Rhytmic melodic variation. For all instruments. An alternative approach to jazz improvisation. Metodo. Vol. 1
Questo lavoro, frutto di decenni di studio, di pratica, di ascolto e di lettura, nasce dalla volontà dell'autore di tracciare una via utile allo studio dell'improvvisazione jazz. Gli esercizi ed i concetti esposti sono pensati per essere uno strumento liberatorio, piuttosto che costrittivo, per l'improvvisazione. Essi, a differenza degli approcci più classici allo studio dell'improvvisazione che spesso si articolano in un vero e proprio apprendimento mnemonico, hanno l'obbiettivo di espandere la mente alle possibilità illimitate della variazione ritmica e melodica e allenare le dita a muoversi in modi non del tutto familiari. La finalità ultima è infatti quella di esaltare la spontaneità e la creatività mentre si improvvisa, senza essere ostacolati da un pensiero eccessivo dovuto alla preoccupazione di riprodurre schemi precostituiti. Ogni esercizio è basato su una piccola "cellula", composta da tre a nove note, ognuna delle quali forma come un anello di una catena: apprendere ed elaborare più anelli diversi permette di creare catene infinite e sempre mutevoli. In questo volume l'enfasi è sulle triadi e la miriade di modi in cui possono essere manipolate ed espresse.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2020
-
In commercio dal:1 gennaio 2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it