Le ricette della Lela. Cucina degli affetti tra cultura e memoria
Gli autori propongono 150 ricette, recuperate dalle raccolte scritte a mano da Elia (Lela) Villani e completate da un’ampia introduzione e molti commenti. Quello suggerito è un viaggio attraverso la cultura e la memoria: le ricette della Lela, nate dal passaparola con amiche, amici e conoscenti, affinate negli anni, talvolta rivisitate, offrono una visione diversa dell’arte culinaria, arricchita dal tempo, dai passaggi generazionali, da una cura e una passione tutte italiane. I piatti, provenienti da varie regioni, sono presentati con semplicità e con gusto per il dialogo col lettore. Inoltre, in molte pietanze, sono stati inseriti suggerimenti per l’abbinamento con il vino, per una esperienza gastronomica completa. Chiude il ricettario un’appendice con otto proposte di menu: il fine, ancora una volta, è quello di offrire un esempio della nostra cucina degli affetti, vero tesoro da conservare e da gustare.
-
Autore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it