Ricostruzione della pace, giustizia e tutela dei diritti umani
Il volume tratta, in una prospettiva interna ed internazionale, e sotto diverse angolature, di peacebuilding e di post-conflict peacebuilding, con riferimento al ruolo della giustizia e alla tutela dei diritti dell'uomo nella ricostruzione della pace. Con riguardo alla prospettiva interna, sono messe a confronto la giustizia penale militare italiana e quella brasiliana, entrambe impegnate anche nella ricostruzione e stabilizzazione della pace.Con riguardo alla prospettiva internazionale, sono analizzati alcuni aspetti del peacebuilding: la cooperazione tra Nazioni Unite ed organizzazioni regionali, il regime applicabile alla componente militare, il contrasto al terrorismo e la stabilità delle relazioni internazionali. Alla tutela dei diritti umani nel post-conflict peacebuilding è egualmente dedicato ampio spazio, dal ruolo delle donne alla tutela dell'ambiente, con una riflessione sui regimi emergenziali di sospensione dei diritti umani. Non è infine tralasciato il tema della repressione delle violazioni massicce e generalizzate dei diritti umani che vede lo sforzo della giustizia interna, spesso transitoria, e quello dei giudici penali internazionali.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it