Il riflesso del corallo. Deleuze, Musil, Valéry, Masini. Bagliori di un'altra genesi
Sei illustrissimi idro-vagabondi si incontrano davanti ad un acquario di coralli per parlare delle conseguenze impolitiche di un nuovo metodo matematico, situabile nella scia rizomatica di Gilles Deleuze: l'eterogenesi differenziale. Su queste scene sottomarine fioriscono le scoppiettanti miscele di arte e scienza, le inconsuete decostruzioni del Potere attraverso la conversione del Nome proprio in ironico soffio poetico e i sospesi momenti di grazia tra uomo e donna, già descritti da Robert Musil ne "L'uomo senza qualità" ed oggi finalmente dotati di un solido spessore epistemico.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it