La riforma accrual della contabilità pubblica. Percorsi e sviluppi
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 38,95 €
La contabilità pubblica sta vivendo una trasformazione senza precedenti, sospinta da esigenze di armonizzazione, obblighi europei, pressioni istituzionali e dalla necessità di rafforzare trasparenza e accountability. Il volume indaga le traiettorie che hanno condotto all'affermazione della logica accrual nel settore pubblico, ricostruendone origini, dinamiche evolutive e prospettive applicative. Il cambiamento contabile, oltre i significati tecnici, è approfondito come parte di un processo più ampio di evoluzione del ruolo delle pubbliche amministrazioni e dei modelli amministrativi. Una comparazione tra esperienze internazionali, con attenzione alle disomogeneità dei percorsi riformatori, alle resistenze al cambiamento e alle sfide di adattamento istituzionale, completa la panoramica sulle insidie implementative dell'accrual. La parte conclusiva converge sul caso italiano, esaminandone – nel quadro del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza – l'originalità della gestazione istituzionale e i nuovi principi della rendicontazione economica, patrimoniale e finanziaria delle amministrazioni pubbliche. Si preannunciano, anche alla luce delle più recenti trasformazioni digitali e tecnologiche, una revisione della gestione contabile e una profonda riorganizzazione del bilancio pubblico, che lasciano prefigurare una ridefinizione della postura delle autorità di controllo nel presidio della spesa pubblica e nella tutela della sostenibilità delle decisioni amministrative. Il volume si rivolge a studiosi, decisori pubblici, professionisti e operatori interessati ad approfondire le dinamiche di rinnovamento dei sistemi contabili pubblici.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
-
In commercio dal:27 novembre 2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it