La riforma del pubblico impiego nell'Italia degli anni '90. Tra Maastricht e patti sociali - Rosalba Chiarini - copertina
La riforma del pubblico impiego nell'Italia degli anni '90. Tra Maastricht e patti sociali - Rosalba Chiarini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La riforma del pubblico impiego nell'Italia degli anni '90. Tra Maastricht e patti sociali
Attualmente non disponibile
13,60 €
-15% 16,00 €
13,60 € 16,00 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


A chi segue le vicende politico-amministrative italiane, non sarà certo sfuggito che negli ultimi anni il rapporto di lavoro dei dipendenti pubblici è stato interessato da cambiamenti piuttosto importanti. Lo slittamento progressivo della disciplina del rapporto di lavoro dalla specialità del diritto pubblico al diritto privato, nonché le riforme legate al New Public Management dei criteri di reclutamento, formazione, progressione della carriera dirigenziale hanno disegnato un quadro in evoluzione. Questo volume esamina la riforma del pubblico impiego nelle sue diverse fasi che, avviate dagli interventi legislativi dei primi anni '90, sono state successivamente completate dalle tornate contrattuali. Per ogni ciclo di riforma sono messe in luce le caratteristiche sia dei processi formulativi che di quelli attuativi, insieme alla trama degli attori e dei contenuti delle decisioni adottate e messe in opera. L'analisi contiene anche aspetti valutativi della politica di riforma e, sotto questo profilo, focalizzando l'attenzione sugli eventi dell'implementazione, cerca di capire se la riforma sia stata efficace, come è stata attuata, in che misura le sue realizzazioni concrete corrispondono agli obiettivi impliciti o espliciti.

Dettagli

Libro tecnico professionale
XV-317 p., Brossura
9788849820539
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it