Il rilievo e lo sfondo. Clinica della pulsione gregaria
Che cosa accade "quando la frammentazione e l'angoscia che vi pertiene, smarrita la trama unificante dell'io, si raddoppiano in una società dove ogni oggetto è fungibile e il desiderio è trasformato in bisogno?" Ecco l'interrogativo che, nelle parole del suo autore, questo libro vuole porsi. La ricerca di una risposta muove allora dalle opere capitali del Freud degli anni Venti del Novecento, dove il padre della psicoanalisi pone interrogativi fondamentali per chi deve governare e chi deve curare. La disamina proposta dal testo porta così all'attenzione del lettore quelle forme patogene della società, colte da Freud come da Adorno, che, per essere altamente coerenti con l'ideologia diffusa, sfuggono più facilmente allo sguardo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2006
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it