I rimborsi IVA. La gestione dei crediti IVA per i soggetti nazionali e i non residenti
Il recupero dei crediti IVA, oltre che una normale esigenza gestionale, è per le società operanti in settori particolari o che hanno come principale sbocco commerciale i mercati esteri - un efficace strumento di ottimizzazione delle risorse finanziarie. Gli autori illustrano gli adempimenti legati alle procedure di riscossione delle eccedenze IVA con riferimento alle singole fattispecie in cui può imbattersi l'operatore - rimborsi annuali, rimborsi trimestrali, identificazione diretta, rappresentanza fiscale, rimborsi a soggetti non residenti- alla luce dei rilevanti cambiamenti apportati alla normativa dal D.Lgs. 11 febbraio 2010, n. 18, che ha recepito le direttive comunitarie in materia di imposta sul valore aggiunto (ed. VATpackage 2008). Ad esaltare il taglio pratico del volume provvedono sia la modulistica essenziale - riportata in facsimile - sia un commento organico alla prassi (circolari e risoluzioni) ricorrente.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it