Prose e rime
Pietro Bembo (1470 - 1547), cardinale e umanista, per primo si è posto il problema di regolare la lingua italiana, codificandola a partire dall'uso che ne avevano fatto i massimi scrittori toscani trecenteschi. Le sue Prose, in cui si ragiona della «volgar lingua», sono considerate uno dei più autorevoli documenti della discussione cinquecentesca sulla lingua, e hanno avuto un'influenza decisiva sullo sviluppo della lingua del nostro Paese. Pietro Bembo, tuttavia, fu anche poeta. Celebri sono i suoi Asolani, dialoghi in tre libri con alternanza di testi in prosa e poesia, e le sue rime, in particolare le Stanze in stile petrarchesco, composte nel 1530, durante il soggiorno a Venezia. Oggi Utet ripropone la produzione in prosa e in poesia di Pietro Bembo in un unico ebook, dotato di un apparato critico accessibile mediante collegamenti ipertestuali.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows