Rinforzo di elementi strutturali in cemento armato con angolari e piatti metallici
A causa del progressivo deterioramento delle strutture e delle infrastrutture, spesso accompagnato dalla necessità di soddisfare requisiti di progetto sempre più rigidi soprattutto in materia di carichi sismici, l’adeguamento strutturale trova oggi molteplici applicazioni in tutto il mondo. La riparazione o il rinforzo dei pilastri e delle travi mediante il sistema combinato di angolari e piatti rappresenta una tecnica ampiamente conosciuta e applicata ed è un’interessante soluzione per numerosi problemi strutturali relativi al rinforzo degli edifici in cemento armato. In questo testo si esamina il comportamento a compressione, flessione e taglio ed a pressoflessione di elementi in cemento armato rinforzati con angolari e piatti in acciaio.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:30 aprile 2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it