Il risarcimento del danno nel rapporto di lavoro. Questioni e orientamenti giurisprudenziale
L'opera offre agli operatori del settore e cultori della materia giuslavoristica una vasta panoramica degli orientamenti dottrinali e soprattutto giurisprudenziali sviluppatasi sulla tutela risarcitoria nell'ambito del rapporto di lavoro. Avendo una portata molto vasta, il testo pone attenzione sulla disamina del risarcimento del danno nelle fattispecie dell'ordinamento giuslavoristico più dibattute nelle aule dei Tribunali. Per ciascun argomento si parte dall'analisi dell'istituto e della sua evoluzione storico-giuridica, dal codice civile e dalle primarie leggi speciali settoriali fino alle grandi riforme che hanno interessato l'ordinamento del lavoro dal 2010 in poi, fino al Jobs Act ed ai relativi decreti attuativi del 2015. Successivamente si passano in rassegna le pronunce giurisprudenziali, accuratamente selezionate, che hanno inaugurato indirizzi ermeneutici su questioni particolarmente dibattute, e che sono entrati a far parte del patrimonio della giurisprudenza nazionale. In particolare si riportano sentenze della Suprema Corte di Cassazione che hanno affrontato e risolto in modo diverso una medesima questione controversa; e con vaglio critico si indicano i motivi per cui una determinata opzione ermeneutica appare preferibile rispetto all'altra.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
-
In commercio dal:26 maggio 2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it