"Risarcimento e sanzione" riflette il confronto fra due visioni antitetiche del ruolo dell'azione civile nella cura dell'interesse generale; esprime la dialettica tra la finalità dichiarata della compensazione del danneggiato e la tentazione di sovrapporre ad essa istanze legate alla punizione dell'autore di condotte antisociali; simboleggia i contrasti, mai sopiti, per l'affermazione di una funzione sull'altra. "Risarcimento e sanzione" è l'occasione per ridisegnare le sfere d'influenza di queste due anime dell'illecito civile, sì da emancipare il primo dalle residue venature punitive che finiscono per porne in discussione l'assicurabilità, e rivitalizzare la seconda quale strumento di controllo diffuso sull'effettività dei diritti fondamentali, entro un rigenerato sistema italo-comunitario delle fonti.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
-
In commercio dal:21 novembre 2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it