I rischi psicosociali. Dal mobbing al disagio allo stress correlati al lavoro. Capire per tutelarsi nel lavoro che cambia
"Dedico il contenuto del presente libro, scaturito da una lunga esperienza a sostegno dei lavoratori, quale augurio di buon lavoro ad Annamaria Furlan, segretario generale della CISL, in quanto ancora una volta il sindacato si trova di fronte ad una ennesima sfida; affrontare i progressivi cambiamenti subiti dal mondo del lavoro negli ultimi decenni, ed ancora in trasformazione, a cui va aggiunta quale conseguenza l'apprensione dei lavoratori legati sempre più a forme di precariato ed alla sempre maggiore incertezza del giorno dopo per se e per la propria famiglia. La frustrazione del lavoratore per il vissuto si manifesta generalmente attraverso particolari stati d'animo, somatizzazioni e reazioni comportamentali causa di serie patologie indice di una situazione di forte disagio lavorativo la cui origine è di natura psicosociale. Questa è la preoccupante sfida che il sindacato dovrà affrontare in un mondo del lavoro in continua evoluzione."
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it