Il rischio di essere giovani. Quali politiche giovanili nella società globalizzata - copertina
Il rischio di essere giovani. Quali politiche giovanili nella società globalizzata - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Il rischio di essere giovani. Quali politiche giovanili nella società globalizzata
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
20,00 €
20,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Dal punto di vista sociologico si può dire che la questione giovanile è una open question, una tematica che non potrà mai essere trattata in modo esaustivo e definitivo. I giovani infatti si evolvono con l'evolversi della società. Questo volume studia il giovane all'interno della problematica del rischio. Essere giovani ha sempre costituito un rischio: era un rischio nelle società antiche dove i giovani non erano liberi, era un rischio nel medioevo dove essere giovani equivaleva a non essere considerati, è un rischio oggi perché le insidie sono numerose e sempre nuove.

Dettagli

1 gennaio 2001
160 p.
9788846427434
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it