Una raccolta di saggi storici legati al periodo che va dal secolo XIX al XX. Il primo analizza il quadro storico italiano ed europeo del biennio 1820-1821, caratterizzato dalla crisi della Restaurazione. I successivi si concentrano su personaggi di spicco nazionali e internazionali, sul loro pensiero e sulla loro influenza, come nel caso del saggio su Alessandro Manzoni e di quello dedicato a Che Guevara, oppure sono più specifici e legati a fatti e personaggi protagonisti nel territorio di Modena. Complessivamente un volume interessante, ho apprezzato molto la parte dedicata a Modena essendo la mia città.
Risorgimento. Storia e memoria: 1821-2021
"Secondo volume della collana: Il Menotti. Quaderni del Risorgimento Italiano. In occasione delle celebrazioni centenarie dell'Unità d'Italia il Comitato di Modena si assunse il compito di far meglio conoscere ai modenesi le loro tradizioni risorgimentali con conferenze e pubblicazioni. Dopo due volumetti nel 1961 e una raccolta di conferenze nel 1962, videro la luce, l'anno seguente, i Quaderni del Comitato modenese dell'Istituto per la Storia del Risorgimento che uscirono per una ventina d'anni, fino al 1981. Altri volumi, dopo la sciagurata chiusura del Museo modenese del Risorgimento nel 1990, uscirono per iniziativa del Comitato di Modena presso alcuni editori modenesi. Con il volume che qui presentiamo si desidera riprende questa tradizione e riunire le future pubblicazioni del Comitato sotto le insegne, augurali, riprese dal giornale dell'Ottocento Il Menotti e dai Quaderni del Risorgimento iniziati negli anni Sessanta del secolo scorso, dando così vita alla collana Il Menotti. Quaderni del Risorgimento italiano." (Giorgio Montecchi)
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Giovannis_88 07 marzo 2022Volume interessante
-
Giovannis_88 23 febbraio 2022
Approfondimenti che non sono riuscita a trovare in altri manuali.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it