La teoria degli archetipi di Jung a portata di mano. Così potremmo in sintesi definire il libro di Pearson che parte da questa pagina del padre della psicologia analitica e la rivisita offrendola come mappa per conoscersi meglio e per orientare il proprio sviluppo. I diversi archetipi junghiani possono essere rivisitati dentro di noi e riconosciuti negli altri, possono darci la forza per migliorarci nei nostri punti di forza ma la tempo stesso possono mostrarci nuovi modi di sostenere e integrare le nostre debolezze, Se leggere Jung non è facile, questo libro ci offre un buon aiuto per conoscere e utilizzare, in pratica, una delle sue teorie più affascinanti.
Risvegliare l'eroe dentro di noi. Dodici archetipi per trovare noi stessi
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1992
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
FABRIZIO LERTORA 28 novembre 2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it