Il ritorno. Diario di una missione in Afghanistan - Edoardo Albinati - copertina
Il ritorno. Diario di una missione in Afghanistan - Edoardo Albinati - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Italia
Il ritorno. Diario di una missione in Afghanistan
Disponibilità immediata
4,48 €
-30% 6,40 €
4,48 € 6,40 € -30%
Disp. immediata

Descrizione


Marzo 2002: ha inizio l'operazione di rimpatrio dei profughi afghani. Un esodo immenso, che ha coinvolto finora più di due milioni di persone. Ma questa volta la gente non fugge torna. E'un ritorno difficile e amaro: le case sono distrutte, i campi minati, non c'è acqua. Eppure la gente continua a tornare. Edoardo Albinati ha trascorso quattro mesi in Afghanistan come volontario dell'UNHCR, l'agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati. Il suo racconto offre una testimonianza del lavoro umanitario sempre in bilico tra entusiasmo e frustrazione. Le storie drammatiche degli afghani che tornano a casa si intrecciano a quelle di donne e uomini accorsi da tutto il mondo, ognuno con le proprie paure , desideri e nostalgie.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libro di Faccia
Libro di Faccia Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Il ritorno. Diario di una missione in Afghanistan
Il ritorno. Diario di una missione in Afghanistan

Dettagli

Tascabile
247 p.
9788804514190

Conosci l'autore

Foto di Edoardo Albinati

Edoardo Albinati

1956, Roma

Edoardo Albinati è uno scrittore, traduttore e sceneggiatore italiano. Nel 2016 ha vinto il Premio Strega grazie al romanzo La scuola cattolica (Rizzoli).I suoi esordi in campo letterario sono avvenuti all'interno della rivista Nuovi Argomenti. Ha tradotto inoltre testi di autori inglesi e americani tra cui: Vladimir Nabokov, Robert Louis Stevenson, John Ashbery. Nel 2002 ha lavorato presso l'Alto commissariato ONU per i rifugiati in Afghanistan e nel 2004 ha partecipato a una missione dell'UNHCR in Ciad, pubblicando reportage sul Corriere della Sera, The Washington Post e La Repubblica.Tra i suoi titoli ricordiamo, Un adulterio (Rizzoli, 2017), Maggio selvaggio (Rizzoli, 2018), Desideri deviati. Amore e ragione (Rizzoli, 2020), Vite sospese (Baldini + Castoldi, 2022), Uscire dal mondo...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it