In una lunga carrellata dall'Ottocento al Novecento sono presentati, per la memoria del passato e del recupero delle radici familiari, ritratti di persone comuni toscane nelle loro vicende di vita e nel contesto storico. La narrazione si apre con la rievocazione di un'antenata dell'autrice, nata nel 1840 e si chiude con la testimonianza sociale di una donna dagli anni '40 ai '60 del Novecento. La ricostruzione si avvale della tradizione orale, di un'ampia documentazione personale suffragata dai risultati di ricerca effettuati presso l'Archivio Vescovile e l'Archivio di Stato di Firenze. La consultazione dei registri redatti dai parroci in fogli ingialliti dal tempo fa ritrovare le nascite, i battesimi, i matrimoni e le morti spesso precoci. Attraverso le scarne righe si può intravedere una società dolente, in difficoltà. L'esame dei dati del Censimento toscano del 1841, voluto dal Granduca Leopoldo II Asburgo Lorena, analizzati e riuniti in un fondo ricerca depositato presso l'Archivio di Stato, ha permesso di ritrovare composizioni di famiglie, mestiere di ciascun componente, grado di istruzione, possibilità economiche. Emergono usi, mestieri, situazioni, linguaggi, mentalità, profondamente diversi in un Paese in via di grandi trasformazioni e di un cammino tortuoso di progresso.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2025
-
In commercio dal:20 giugno 2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it