Il ritratto di Dorian Gray - Oscar Wilde - copertina
Il ritratto di Dorian Gray - Oscar Wilde - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Irlanda
Il ritratto di Dorian Gray
Disponibile dal 5/01/26
7,12 €
-5% 7,50 €
7,12 € 7,50 € -5%
Disp. dal 5/01/26

Descrizione


Malgrado tutte le sue provocazioni, gli sberleffi e gli attacchi alla morale costituita, Il ritratto di Dorian Gray ha molto della storia con una morale bene in vista. Il finale, infatti, mostra il peccatore che, pentito delle sue azioni, attacca, a suo rischio e pericolo, la vera natura della sua oscura perfezione. Siamo, insomma, in pieno Romanticismo nero, dalle parti de L’uomo della sabbia (1815) di Hoffmann o di Scarpette rosse (1845) di Andersen, che lo scrittore irlandese aveva ben presenti. L’ossessione per la bellezza conduce all’abisso ma quel sentiero, scosceso ed esaltante, è necessario percorrerlo fino in fondo. Introduzione di Luca Scarlini.

Dettagli

Tascabile
05 gennaio 2026
320 p., Brossura
9788844072667

Valutazioni e recensioni

  • Mely
    meraviglioso

    Libro meraviglioso che sa travolgerti in pieno. Wilde non delude mai e in questo romanzo da il meglio di se.

  •  Esse

    Capolavoro.

  • Silvia Favalli

    Un giovane ricco inglese, a cui la natura ha fatto dono di grande bellezza, passa rapidamente da una sorta di inconsapevolezza della sua fortuna ad accorgersi che essa è temporanea, perchè con la vecchiaia la bellezza, il dono più bello che la natura possa fare ad una persona, viene meno. Di qui un desiderio improbabile: la voglia di invertire le sorti del ritratto fattogli dall'amico con le sue, in modo tale da rimanere giovane in eterno. Il desiderio però si avvera e Dorian ben presto diventa corrotto nell'animo e da giovane innocente e responsabile diventa l'emblema del cinismo, dell'egoismo e dell'amoralità, pur sembrando sempre il ragazzo di un tempo agli occhi degli altri. La cultura dell'estetismo è impersonata quindi da Dorian, che però deciderà infine di dare una svolta alla sua vita. Un libro molto bello, che porta anche ad una profonda riflessione.

Conosci l'autore

Foto di Oscar Wilde

Oscar Wilde

1854, Dublino

Oscar Fingal O'Flahertie Wills Wilde, nato e cresciuto a Dublino in un ambiente colto e spregiudicato, studiò a Oxford dove ebbe come maestri J. Ruskin e W. Pater. Il suo ingegno brillante, i suoi successi letterari e le sue pose eccentriche lo imposero come una delle personalità dominanti nei circoli artistici e nei salotti mondani sia inglesi che francesi. Visse prevalentemente tra Parigi e Londra, ma con frequenti viaggi in Italia, Grecia e Nordafrica. Nel 1882 si recò negli Stati Uniti per un fortunato ciclo di conferenze sull’estetismo. Nel 1884 sposò Constance Lloyd, da cui ebbe due figli, ma ben presto il matrimonio naufragò. Tutta l’aristocrazia e la classe dirigente di cui era stato fino a poco prima l’idolo lo abbandonarono a causa...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it