La ritualizzazione degli schemi motori innati. Contributi evoluzionistici alle scoperte dell'etologia
Nel 1914 il biologo Julian Huxley osservòche nella "danza" che precede l'accoppiamento degli svassi maggiori erano presenti degli elementi quasi-simbolici che egli attribuì a un fenomeno di trasformazione di movimenti e posture altrimenti fissati dall'evoluzione per il loro valore ai fini della sopravvivenza. Partendo da questo si attua un percorso che dalle prime osservazioni della "psicologia animale" giunge alle osservazioni degli etologi moderni.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it