Rivista di diritto privato (2020). Vol. 2: Aprile-giugno.
SAGGI E PARERI. Alea e teoria del contratto. Una visione italianadi Enrico Gabrielli Il giudice è garante della dignità umana nelle scelte di fine vita (e non solo)?di Antonio Lamorgese La riforma del diritto francese delle obbligazioni e dei contratti, dopo la legge di ratifica dell’Ordonnance del 10 febbraio 2016 n. 2016-131, ed alcune sue letture italianedi Luciano Pontiroli Smart contract: né smart, né contractdi Francesco Rampone Riflessioni sull’intervento del decreto legislativo delegato 21/18 in tema di assegno di mantenimentodi Roberto Russo La presupposizione e la frustrazione del sinallagmadi Maura Tampieri.
-
Editore:
-
Anno edizione:2020
-
In commercio dal:1 aprile 2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it