Rivoluzione Tunisia. La costruzione della democrazia
Il tema è molto interessante per le specifiche caratteristiche della Tunisia, Paese di frontiera del Mediterraneo e del Mondo arabo dove sono iniziate, nell’autunno 2010, parallelamente alla grande manifestazione svoltasi a Gdeim Izik nel territorio saharawi occupato dal Regno del Marocco, quelle che, forse un po' troppo frettolosamente e troppo ottimisticamente furono denominate “primavere arabe”. Veniva rovesciato in tal modo un regime autoritario e corrotto, quello di Ben Ali, che godeva di fortissimi appoggi in Occidente e soprattutto in Francia, al punto che la ministra degli interni francese dell’epoca si spinse ad offrire l’intervento dei CRS per garantire la sopravvivenza del regime. La rivolta dei Tunisini, contro Ben Ali ma anche contro i suoi protettori, aveva la meglio anche grazie alla neutralità delle Forze armate, e dava il via a un effetto domino in tutto il mondo arabo dove pure esistevano giustificati malumori nei confronti di tutti i governi allora al potere. A sette anni di distanza da quegli avvenimenti, il bilancio appare fortemente negativo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows