Robert Oppenheimer. L'uomo che inventò la bomba atomica - Ray Monk - copertina
Robert Oppenheimer. L'uomo che inventò la bomba atomica - Ray Monk - 2
Robert Oppenheimer. L'uomo che inventò la bomba atomica - Ray Monk - 3
Robert Oppenheimer. L'uomo che inventò la bomba atomica - Ray Monk - copertina
Robert Oppenheimer. L'uomo che inventò la bomba atomica - Ray Monk - 2
Robert Oppenheimer. L'uomo che inventò la bomba atomica - Ray Monk - 3
Dati e Statistiche
Salvato in 13 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
Robert Oppenheimer. L'uomo che inventò la bomba atomica
Disponibilità immediata
26,60 €
-5% 28,00 €
26,60 € 28,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

In questo libro Ray Monk, autore delle biografie di Ludwig Wittgenstein e di Bertrand Russell, scava più profondamente di chiunque altro nelle motivazioni di Oppenheimer e nella sua complessa personalità.

«Toccante. Una storia straordinaria.» - The New York Times

«Questa biografia non è solo brillante e originale, è un libro epico. E vorresti che non finisse mai!» - Sylvia Nasar

«Un esempio di come la biografia, ben fatta, ci avvicini alla mentalità di un'epoca più di ogni altro genere d'inchiesta.» - The Guardian


Robert Oppenheimer è tra le figure più geniali e controverse del XX secolo. Come direttore del Laboratorio di Los Alamos, supervisionò l'operazione, riuscita, per battere i nazisti nella corsa allo sviluppo della prima bomba atomica, una svolta destinata ad avere eterne conseguenze sul genere umano e a rendere lo scienziato il padre delle armi nucleari. Ma con il suo operato Oppenheimer si mise anche in rotta di collisione con il senatore Joseph McCarthy e i suoi cacciatori di streghe. In questo libro Ray Monk, autore delle biografie di Ludwig Wittgenstein e di Bertrand Russell, scava più profondamente di chiunque altro nelle motivazioni di Oppenheimer e nella sua complessa personalità, attraverso un'indagine sensibile condotta con grande erudizione, che ci restituisce una storia di scoperte, segreti, scelte impossibili e inimmaginabile distruzione.

Dettagli

Tascabile
26 luglio 2023
Brossura
9788830108240

Conosci l'autore

Foto di Ray Monk

Ray Monk

 Ray Monk è l’autore di Ludwig Wittgenstein:Il dovere del genio (Bompiani 1991, TascabiliBompiani 2000), che gli è valso il John LlewellynRhys Prize e il Duff Cooper Prize, e di una biografiadi Bertrand Russell in due volumi. È professoreemerito di filosofia all’Università di Southampton.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail