Robin Blood di Luca Fagiolo è il romanzo perfetto per te se... 🩸Vuoi leggere un urban fantasy per adulti e con una vena dark, che non lesina su mazzate e sangue; 🩸Cerchi romanzi ricchi con un ritmo che si fa sempre più incalzante e non dà mai un attimo di tregua ai personaggi; 🩸Ti intrigano le storie che diano spazio al punto di vista di un villain (nonché vampiro!). Il più grande aspetto positivo di Robin Blood è che non appena inizia l’azione (cioè subito!) è impossibile staccarsi dalle pagine. Con uno stile di scrittura a tratti pulp, l’autore ci trascina nell’atmosfera distopica di Mutina e a caccia dei vampiri oppressori, in una brillante rivisitazione di Robin Hood. Il ritmo serrato è tenuto tale per tutta la durata del romanzo, con una competenza difficile da trovare in un esordio letterario e che mantiene altissima l'attenzione e l'adrenalina di chi legge. Il mio pov preferito è in assoluto quello del siniscalco Bartolomeo, ma la differenza tra lui e Paride, il protagonista indiscusso, è ben marcata da voci distinte. Sul finale il romanzo si chiuse su un'excalation di violenza davvero cupa e che ho apprezzato tantissimo!
Robin Blood
1999, Mutina. Come tutti gli umani, Paride è schiavo dei vampiri che dall’Italia hanno esteso il proprio dominio all’intera Europa dopo la scoperta dei gruppi sanguigni a inizio secolo. Deciso a rifiutare quello che sembra un destino inevitabile, ogni notte rischia la vita per derubare gli esattori delle loro preziose tasse di sangue. Chiamato "Robin Blood" dai suoi concittadini, il suo unico desiderio è impedire che altri debbano morire come sua moglie per una mancata trasfusione. Quando un colpo all’apparenza facile prende una piega inaspettata, Paride si trova a salvare la giovane Cornelia da un rapimento ordito dal siniscalco di Mutina. Tra le mura impenetrabili della città scatta così una spietata caccia all’uomo che coinvolge ogni cerbero al servizio dei vampiri. I posti dove nascondersi sono pochi e proteggere Cornelia rischia di essere la fine per Robin Blood e i suoi furti. Ma Paride non può abbandonarla. Pare infatti che il sangue della ragazza sia speciale, che nasconda un segreto legato alla stirpe di Longino da cui discendono i vampiri. E che sia la chiave per debellarli per sempre.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Giorgia D’Aversa 07 gennaio 2025Un esordio al cardiopalma
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it