Rodolfo Colombo. Una scultura tra luce e suono. Catalogo della mostra (Como, 15 maggio-5 giugno 2008)
Rodolfo Colombo è giunto alla scultura sul finire degli anni ottanta, dopo aver sviluppato una sua silenziosa ricerca in campo fotografico, la sua opera mostra fin dall'inizio intenzioni monumentali anche se per anni rimane confinata in studi e modelli in dimensioni da atelier. A metà degli anni novanta ha le prime occasioni per dare alle sue opere un formato consono all'idea dì partenza, ma solo a partire dal 1998 la sua scultura raggiunge le dimensioni volute e, con l'uso dell'acciaio Corten, assume un carattere vissuto. Più recenti sono le opere in legno, il cui titolo Spazio modificabile rende manifesta l'intenzione di sollecitare il fruitore a interagire con la scultura.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2008
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it