L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2021
Anno edizione: 2021
Promo attive (0)
In questo libro Emanuele Atturo indaga il mistero della presenza sacrale di Federer su un campo da tennis. Dai primi anni difficili e stranamente indisciplinati, a quelli del suo dominio incontrastato, per poi arrivare alle rivalità infinite, prima con Rafael Nadal e poi con Novak Djoković, che col loro confronto di stili hanno fatto brillare ancora più intensamente l'unicità del tennis di Federer.
Roger col completo bianco immacolato, l'iconica fascia da samurai, la bocca un po' triste e lo sguardo stretto e assorto. Quando cammina sul prato verde di Wimbledon, sul suo prato, nei momenti più duri o in quelli più felici, Federer non perde mai una profonda imperturbabilità, la forma di eleganza più apprezzata nel tennis. In uno sport sempre più dominato dall'atletismo estremo, Federer riesce a vincere mantenendo un'armonia neoclassica che lo fa apparire come la versione perfezionata dei tennisti del passato. In questo libro Emanuele Atturo indaga il mistero della presenza sacrale di Federer su un campo da tennis. Dai primi anni difficili e stranamente indisciplinati, a quelli del suo dominio incontrastato, per poi arrivare alle rivalità infinite, prima con Rafael Nadal e poi con Novak Djoković, che col loro confronto di stili hanno fatto brillare ancora più intensamente l'unicità del tennis di Federer. Col passare del tempo le vittorie di Roger sono diventate più rare delle sconfitte, creando il paradosso perfetto del giocatore insieme più vincente e più perdente della storia. Il suo tramonto, così lungo ed enigmatico, ha reso la sua figura ancora più amata. Nei successi ma anche negli insuccessi, Federer è riuscito a incarnare l'essenza del suo sport, fino a diventare quasi più grande del tennis stesso.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
è stato molto interessante approfindire la leggenda che è roger federer! lo consiglio :)
Scrivere un libro su un personaggio sportivo così enorme come Federer è impresa ardua se si vuole evitare una celebrazione o una semplice biografia. Emanuele Atturo con il suo stile elegante ed evocativo, ricco di metafore e citazioni riesce perfettamente a parlare di Roger senza scadere nel banale o nel noioso. Il tennis è sport fatto di momenti e di sensazioni, può offrire ottime trame e risvolti psicologici di ogni genere, se ben padroneggiati, come in questo caso, ne esce fuori una lettura piacevolissima e intrigante adatta per tutti gli appassionati che siano o meno tifosi di Federer.
La narrazione è ben descritta dal tweener in copertina: un colpo quasi irreale, per difficoltà tecnica di esecuzione. La storia di Roger Federer, raccontata dagli occhi di chi lo ha venerato (e continua a farlo) è quasi irreale, quasi mitologica; ogni evento, per quanto storico, ha i caratteri della mistificazione verso la sacralità e quella che, a più riprese, sembra dover essere una parabola discendente diventa, per contro, una sinusoide, tra momenti estatici e clamorose debacle. È il racconto di Roger e delle sue nemesi: se stesso, giovane e dinoccolato e sbarbatello nel circuito; l'atletismo di Rafael Nadal; il cinismo di Nole Djokovic; l'incessante scorrere del tempo anagrafico. La fine è ricamanata tutto attorno all'interrogativo più logorante per uno sportivo e per un suo sostenitore: la possibilità di un finale lieto, all'altezza di tutta la storia raccontata. Ed è bello sapere di avere un vantaggio conoscitivo anche sull'Autore, che mai avrebbe potuto immaginare la Laver Cup del 2022.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore