Il titolo è già un poema: Roma per le sue molteplici possibilità culturali,per le sue bellezze architettoniche e per tanto altro mi ha sempre affascinato. Sono ROMANA di adozione.
Roma città aperta
Durante i mesi dell'occupazione nazista a Roma la polizia tedesca è sulle tracce di un ingegnere comunista. Il giovane, sfuggito in tempo alla perquisizione nel suo appartamento, trova rifugio nella casa di Don Pietro, parroco di periferia, impegnato nella lotta contro l'oppressore. Ma la delazione di un'attrice che ha avuto una relazione con l'ingegnere, porta all'arresto dell'uomo e del parroco.
-
Regia:
-
Interpreti:
-
Paese:Italia
-
Produzione:Flamingo Video, 2011
-
Distribuzione:Terminal Video
-
Durata:100 min
-
Lingua audio:Italiano (PCM stereo);Tedesco (PCM stereo)
-
Lingua sottotitoli:Italiano per non udenti
-
Formato Schermo:1,33:1 Full Screen
-
Contenuti:interviste; dietro le quinte (making of)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
SILVANA PEDULLA' 31 luglio 2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it