Roma, si gira! Gli scorci ritrovati del cinema di ieri
Oltre cento tappe di un affascinante viaggio alla scoperta dei cambiamenti intercorsi a Roma dagli anni '40-'50-'60 ad oggi: a confronto i luoghi immortalati da celebri film d'epoca con gli stessi scorci fotografati oggi, in un accostamento che racconta i profondi mutamenti urbanistici verificatisi nel frattempo. Attraverso mappe, indirizzi e ricostruzioni tridimensionali di intere zone, dove schiere di palazzi impediscono ora di fotografare allo stesso modo ciò che un tempo si vedeva, il libro svela con assoluta precisione location cinematografiche misteriose o spesso liquidate con descrizioni approssimative e imprecise. Sordi, Gassman, De Sica, Manfredi, Totò, Fabrizi, Tognazzi... i lettori li vedranno muoversi in strade e piazze che potranno facilmente individuare e ritrovare seguendo le indicazioni stradali e osservando con attenzione le fotografie. Riscopriranno un mondo che pare oggi lontanissimo: oltre alle visioni della Roma che fu, anche i vecchi mezzi di trasporto, le cabine telefoniche, i dimenticati vespasiani stradali e altro ancora... frammenti da cui traspare il nostro passato visto attraverso gli occhi della Hollywood italiana. Prefazione di Enrico Vanzina.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2012
-
In commercio dal:1 marzo 2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it