Ronda dei conversi (1999-2004) - Eugenio De Signoribus - copertina
Ronda dei conversi (1999-2004) - Eugenio De Signoribus - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Ronda dei conversi (1999-2004)
Disponibilità immediata
20,00 €
20,00 €
Disp. immediata

Descrizione


"Nelle catacombe è rimasto a lungo, seguito da pochi lettori: che però si chiamavano Caproni, Luzi, soprattutto Giudici. (...) La sua è una poesia tutta interiore, di meditazione critica sull'esistenza, fra gli istmi e le chiuse in cui si muove, alla ricerca di un passaggio stretto, illuminato da una intermittente luce religiosa. Ma non poesia solipsistica, da compiacimento ombelicale. L'interiorità è suggerita, secondo il grande modello di Caproni, dalle presenze esterne, oggetti, figure, paesaggi" (Giorgio Calcagno, "La Stampa-ttL").

Informazioni dal venditore

Venditore:

Carù Libreria Dischi
Carù Libreria Dischi Vedi tutti i prodotti

Dettagli

10 marzo 2005
140 p., Rilegato
9788811632016

Conosci l'autore

Foto di Eugenio De Signoribus

Eugenio De Signoribus

(Cupra Marittima, Ascoli Piceno, 1947) poeta italiano. Formalizzata sul piano prosodico, ma decisamente decostruita dal punto di vista sintattico-grammaticale, la poesia degli esordi (Case perdute, 1986; Altre educazioni, 1991; Istmi e chiuse, 1996) si nutre di allegorie ed enigmi, modulata dal dramma storico e biologico dell’uomo. Dopo un profondo scavo della parola, in Principio del giorno (2000), la sua sperimentazione formale si è affinata in Memoria del chiuso mondo (2002) e ha portato alla stesura dei «versi, nonversi e quasiprose» della Ronda dei conversi (2005) e di Trinità dell’esodo (2011). Del 2008 è la raccolta Poesie (1976-2007), premio Viareggio. Testimone del proprio tempo, per il suo rifiuto di allinearsi con la crescente indifferenza del mondo, D. è considerato «poeta civile»,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail