L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2014
Anno edizione: 1997
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
mi è piaciuto
Il libro raccoglie tre racconti di Faulkner: "Miss Zilphia Gant" del 1932, "Una rosa per Emily" del 1931 e "Adolescenza", pubblicato postumo nel 1979, tutti imperniati su notevoli personaggi femminili. Pensavo di trovare uno stile simile a quello de "L'urlo e il furore" (che è del 1929) e invece manca quella parte in qualche modo sperimentale, da avanguardia direi, che caratterizza il romanzo (che è meraviglioso e consiglio a chi non l'ha letto). Resta il classico stile asciutto e fortemente ellittico dell'autore, profondamente americano nel modo di inquadrare i fatti e raccontare le vicende, che colpisce sempre per la capacità di ruotare intorno alle cose quasi senza toccarle: il fatto principale, in ognuno di questi racconti, resta praticamente non raccontato, lo scopriamo solo mettendo in fila i fatti e collegando gli elementi comparsi durante lo svolgimento. Detto così sembra un procedimento astruso e invece è un meccanismo che funziona alla perfezione, donando ai racconti una leggerezza e allo stesso tempo una forza davvero notevoli. I personaggi si muovono sullo sfondo di un'America di inizio secolo povera e semplice, idealizzata e già scomparsa, con storie all'apparenza facili che nascondono però una fortissima tensione e una violenza sempre pronta a esplodere. C'è una potenza nella narrativa di Faulkner che mi colpisce sempre moltissimo, una rabbia di fondo estremamente lucida, capace di riassumere un mondo in poche frasi e di farci capire le cose profonde quasi senza dircele. I racconti sono tutti molto belli e, ognuno a modo suo, sorprendenti. Forse quello che ho preferito è "Adolescenza", per alcuni versi più banale degli altri ma molto poetico nella creazione del bellissimo personaggio di Juliet. Per concludere: chi conosce già l'autore troverà una felice conferma, gli altri ne potranno scoprire lo stile in modo semplice e immediato.
Dei tre racconti l’ultimo, “Adolescenza", è quello che mi è piaciuto di più, per la sua disperazione latente, per le descrizioni del paesaggio e del divario generazionale, per il ritmo della narrazione, per le ultime due pagine, semplicemente meravigliose. Bravissimo Faulkner, una scrittura meravigliosa, efficace, intensa che riesce a catturare immediatamente l'attenzione e a non mollarla più fino alla fine. Una scrittura espressiva, tutt'altro che complessa anche se mai banale, che lascia alla fine un sapore amaro di solitudine e desolazione.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore