Rose Scarlatte (DVD) di Vittorio De Sica - DVD
Rose Scarlatte (DVD) di Vittorio De Sica - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Rose Scarlatte (DVD)
Disponibilità immediata
9,99 €
9,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Per un equivoco nell'ordinazione di un mazzo di rose scarlatte, fra marito e moglie si apre un divertente gioco di adulteri mancati i cui soggetti sono i coniugi stessi. Il rapporto segreto tra i due cessa quando la donna si reca all'ultimo appuntamento. Il marito pensa così che la moglie voglia tradirlo e decide di lasciarla, ma il suo disperato pentimento lo convince a ritornare da lei.

Dettagli

1940
DVD
8054633702802

Informazioni aggiuntive

  • Ripley's Home Video, 2024
  • Terminal Video
  • 65 min
  • Francese,Italiano

Conosci l'autore

Foto di Vivi Gioi

Vivi Gioi

1917, Livorno

"Nome d'arte di Vivien Triumphy, attrice italiana. Di origine norvegese, bionda, slanciata, molto fotogenica, viene notata durante uno spettacolo di beneficenza da V. De Sica, che la fa esordire sul grande schermo in Ma non è una cosa seria (1936) di M. Camerini con lo pseudonimo di Vivien Diesca (anagramma del cognome dell'attore). È l'inizio di una carriera che la porta in breve tempo a diventare una delle attrici-simbolo del cosiddetto «cinema dei telefoni bianchi», protagonista di commedie quali Bionda sottochiave (1939) di C. Mastrocinque e Primo amore (1941) di C. Gallone. Gli anni '40 segnano una svolta nella sua carriera grazie a ruoli di notevole spessore drammatico; nel dopoguerra ottiene un Nastro d'argento per l'intensa interpretazione di Caccia tragica (1947) di G. De Santis,...

Foto di Umberto Melnati

Umberto Melnati

1897, Livorno

Nome d'arte di Raimondo M., attore italiano. Debutta nel 1932 in Due cuori felici di B. Negroni, segnando la sua carriera di attore comico. Rimane attivo nello stesso filone per tutti gli anni '30 in commedie come La contessa di Parma (1937) di A. Blasetti o La valigia dei sogni (1953) di L. Comencini, in cui interpreta il cavalier Omeri, ex attore del cinema muto. La sua ultima apparizione cinematografica è del 1955 in Frou Frou di A. Genina.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail