Un libro d'avventura per ragazzi nel piu' classico stile Salgari, che per questo strizza l'occhio ai meno giovani e li risucchia in una dimensione lontana e mai dimenticata. Un linguaggio sempre pulito, ma non per questo poco attuale. Una storia di formazione: didascalico, senza moralismo (i buoni sono dei fuorilegge). Un racconto da "bere": fresco, veloce, descrittivo senza mai indulgere nel manierismo.
La rotta dei Cento Giorni. Le avventure di Joele
Sull’isola di Novadera la nave scuola Ardita ha accolto dieci giovani aspiranti pirati. Soltanto chi è riuscito a superare le tre prove di coraggio si è imbarcato, pronto ad affrontare cento giorni di navigazione sotto la guida del temibile capitano Herman. Fra questi c’è Joele, figlio di Frederik il Rosso, valoroso pirata che vive nel ricordo di ogni abitante di Novadera. Vuole tanto rendere onore al nome di suo padre ed è pronto ad affrontare ogni pericolo pur di diventare un vero pirata. Joele e i suoi nove compagni di avventura sono pronti alla navigazione. E tu? Sei pronto a navigare fra le pagine di questo libro? Età di lettura: da 12 anni.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:7 novembre 2022
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
RAFFAELLA DI MODUGNO 21 agosto 2019
Lettura per ragazzi e per chi ha voglia di sentirsi raccontare una bella storia di amicizia e di crescita. Scrittura equilibrata e intimista, ben costruita nell'evoluzione narrativa. Lo consiglio a chi ha figli preadolescenti, anche poco inclini alla lettura, che possano trovare in questo libro una buona opportunità per avvicinarsene.
-
Un racconto che ti rapisce dal primo istante e ti tiene con il fiato sul collo fino alla fine... un ritmo galoppante e un finale mozzafiato, che ti fa tornare indietro nel tempo e ti fa venire voglia di tornare bambino e buttarti a capofitto nell'avventura.... l'ultima pagina, l'ultima frase poi: un tuffo al cuore che ti lascia quell'adrenalina che solo una scrittura così può darti!!! Ottimo lavoro
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it