I saccheggiatori - William Faulkner - copertina
I saccheggiatori - William Faulkner - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 28 liste dei desideri
I saccheggiatori
Disponibilità immediata
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Negli Stati Uniti del Sud rurali di inizio Novecento, tra razzismo, discriminazione e personaggi dall’aura leggendaria quanto oscura, il giovane Lucius sarà catapultato senza istruzioni per l’uso nel mondo degli adulti.

«Con un consenso unanime, William Faulkner si colloca a livello di Nathaniel Hawthorne, Herman Melville, Mark Twain e Henry James.» - Harold Bloom


Mississippi, 1905. Lucius Priest è il figlio di una ricca famiglia di possidenti, abituato a darsi da fare perché è stato educato nel credo che anche a undici anni un uomo debba “occupare un posto nell’economia del mondo”. Boon Hogganbeck, tuttofare a servizio dei Priest, lo convince a rubare l’automobile del nonno per cercare amore e fortuna a Memphis, attirato dalle meraviglie della città. A loro si unisce clandestinamente il cocchiere nero di famiglia, Ned McCaslin: il terzetto più improbabile del profondo sud americano si lancia così in un’avventura on the road destinata a cambiare radicalmente la vita di Lucius. Un’odissea improvvisata e divertente lo porta lontano da casa, tra prostitute e ferrovieri, sceriffi e allibratori, gare di cavalli e scommesse troppo ardite per essere oneste, in una serie di selvagge disavventure attraverso gli stati rurali di inizio Novecento. Qui, dove razzismo e leggende vanno a braccetto, Lucius è catapultato senza istruzioni nel mondo degli adulti, conosce l’onore e la vergogna, il rispetto e l’ambizione, e impara che per vincere non sempre occorre essere più veloce di tutti. Torna in una nuova traduzione l’ultimo romanzo di William Faulkner, premiato con il Pulitzer nel 1963 e diventato nel 1969 un film con Steve McQueen. Questa versione – condotta sull’edizione americana aggiornata secondo gli studi più recenti sui manoscritti originali – permette di riscoprire appieno la straordinaria scrittura di uno dei maestri della letteratura americana.

Dettagli

25 luglio 2023
384 p., Brossura
The Reivers: A Reminiscence
9788834614365

Valutazioni e recensioni

  • Matteo

    Stati Uniti. Profondo Sud. Inizio '900. Avventura e Virtù, emancipazione e peccati di gioventù, amicizia amore e tentazioni, sviluppo tecnologico e razzismo. La trama del racconto di un nonno al nipote si articola intorno ai suddetti temi. Lucius Priest, 11 anni, parte con una particolare compagnia alla volta di un viaggio che si rivelerà più grande di lui. Non c'è mai una pausa. Le nuove automobili, le corse di cavalli, le scommesse i dialoghi concitati, le fughe e l'adrenalina. Come ogni racconto è un flusso di ricordi che talvolta complicano i discorsi anche se il racconto rimane avvincente. In definitiva, un grande classico.

Conosci l'autore

Foto di William Faulkner

William Faulkner

1897, New Albany

William Faulkner è stato un autore statunitense, Premio Nobel per la letteratura nel 1949.Tra i suoi romanzi più famosi, ricordiamo L'urlo e il furore (1929), Mentre morivo (1930), Luce d'agosto (1932), Gli invitti (1938) e Assalonne, Assalonne! (1936). Faulkner fu anche uno scrittore prolifico di romanzi brevi: la sua prima raccolta, Queste 13 (1931), comprende alcune delle sue storie più conosciute. Durante gli anni '30, nel tentativo di guadagnare qualche soldo, Faulkner ebbe l'idea di Santuario, un romanzo che oggi verrebbe definito "pulp" (pubblicato per la prima volta nel 1931).Faulkner ricevette il Premio Pulitzer per Una favola, e vinse il National Book Award (postumo) per la sua The collected stories.Faulkner è stato anche un apprezzato autore di romanzi...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it