Più di altre vocazioni, su cui soffia forte il vento della crisi, quella del prete si presenta come un percorso difficile da comprendere, ai nostri tempi. Risulta fruttuoso il confronto con esperienze singolari, nel senso di testimonianze incarnate in una vita, come quella di padre Ermete Rauzi (1912-2009), per oltre 60 anni guida spirituale di Sant'Antonio di Mavignola, in Trentino. Nella sua ultima intervista, un anno prima della morte, il sacerdote si racconta con sincerità a una giornalista-filosofa, affrontando il tema della sofferenza dell'anima e il ruolo degli affetti come costituenti della vita personale, riflettendo in parallelo anche sulle trasformazioni della società di montagna (nel disegno di copertina, le Dolomiti di Lelia Plebani).
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it