La saga dei Forsyte. Vol. 2
In appendice il lettore troverà anche La borsa dei Forsyte, una serie di racconti che narra ulteriori vicende dei componenti della famiglia con varia collocazione cronologica.
In questo secondo volume della monumentale saga della famiglia Forsyte, qui presentato anch'esso nella storica traduzione di Elio Vittorini, John Galsworthy prosegue nella sua indagine meticolosa dei legami personali e sociali dell'Inghilterra edoardiana, concentrandosi principalmente su Soames, che è testimone obbligato del dissolversi del mondo a cui appartiene, e su Fleur, la quale deve invece affrontare il matrimonio con un uomo che non ama e le insidie sempre più spinose dell'ambiente in cui si muove. Coprendo un torno d'anni che arriva fino al 1926, le vicende dei tre romanzi e dei due interludi di questo secondo pannello “corrono,” sottolinea Mario Fortunato nella sua introduzione, “tra drammatici scioperi generali, agnizioni e amori ritrovati ma sempre impossibili, verso un finale che è in pari tempo grandioso e drammatico. Se ne va l'ultimo scampolo del mondo vittoriano ma se ne va anche l'arte che quel mondo ha prodotto. Ecco la verità oltre la maschera di Galsworthy: il XIX secolo non muore allo scoccare del XX, bensì una trentina d'anni dopo.”
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it