La saga di Hadingus. Dal mito al romanzo - Georges Dumézil - copertina
La saga di Hadingus. Dal mito al romanzo - Georges Dumézil - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 52 liste dei desideri
Letteratura: Francia
La saga di Hadingus. Dal mito al romanzo
Disponibilità immediata
10,97 €
-15% 12,91 €
10,97 € 12,91 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


Questo saggio affronta la vasta problematica concernente il passaggio dal mito al romanzo, con tutte le implicazioni relative alla "storia delle origini" delle società indoeuropee, un tema al quale Dumézil ha dedicato lo studio di un'intera vita. Le diverse forme narrative derivate dal mito spiegherebbero infatti, secondo l'autore, come si è venuta a formare la società completa e trifunzionale di tipo indoeuropeo. Per rendere chiaro il passaggio mito-romanzo egli si è soffermato sulla figura del dotto danese Saxo Grammaticus (XIII secolo), che scrisse in latino, la narrazione della saga di Hadingus (terzo re leggendario della dinastia danese di Skiöldungar), e ha posto in rapporto la sua opera con la Ynglingasaga dell'islandese Snorri Sturluson. La comparazione tra i personaggi divini dello Snorri e quelli di Saxo rivela una progressiva demitizzazione e umanizzazione di tali figure e un prevalere della personalità dello scrivente sui motivi narrativi ereditati. Il mito, che trova la sua espressione nella saga, trasformandosi in narrazione romanzesca tende alla storicizzazione, si personalizza, si psicologizza, si allontana quindi dalla tradizione originaria, perde il suo valore fondante, subisce una "decadenza".

Dettagli

1 ottobre 2001
208 p.
9788827214268

Conosci l'autore

Foto di Georges Dumézil

Georges Dumézil

1898, Parigi

Georges Dumézil (1898-1986) è stato un rinomato storico delle religioni e studioso della civiltà indoeuropea francese. Nato a Parigi nel 1898 e deceduto nella stessa città nel 1986, Dumézil ha lasciato un'impronta indelebile nel campo degli studi religiosi e mitologici del XX secolo.Professore di civiltà indoeuropea al Collège de France dal 1949 al 1975, Dumézil è stato una figura centrale nel panorama accademico francese e internazionale. La sua elezione come membro dell'Académie Française nel 1978 è stata un riconoscimento della sua eccezionale erudizione e dei suoi contributi allo studio delle religioni.Dumézil ha dedicato la sua carriera a indagare il mondo ideologico e religioso degli Indoeuropei,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it