La saga di Korkmákr
'Kormákr Ögmundarson è un celebre poeta islandese del X secolo. Ha i capelli scuri, forse un'origine celtica. Ha composto strofe celebrative per jarl e sovrani, ha vissuto a corte benvoluto dai re, li ha accompagnati in scorrerie fino alla Permia e alle Isole Britanniche. Eppure, la saga a lui dedicata tramanda una vicenda molto meno illustre: in una sorta di racconto intimo affidato a versi elaborati e di grande sensibilità, rivela nel dettaglio le circostanze del suo amore - sfrontato e maledetto dal destino - per Steingerðr, la giovane di cui si è innamorato scorgendone una sera le caviglie. Mai tradotta finora in italiano, la Kormáks saga esce adesso dal silenzio a cui l'aveva relegata anche un appassionato come William Morris, per offrire ai lettori una vicenda testuale complessa, enigmatica e pertanto ancora più affascinante.'
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it