La saggezza nel sangue - Flannery O'Connor - copertina
La saggezza nel sangue - Flannery O'Connor - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 49 liste dei desideri
La saggezza nel sangue
Disponibilità immediata
16,15 €
-5% 17,00 €
16,15 € 17,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Dopo le fortunate raccolte di racconti torna, in una nuova traduzione, il romanzo d'esordio di Flannery O'Connor: la storia di un uomo in conflitto con la sua comunità, sospeso tra fede e blasfemia, nella quale sono già presenti tutti gli inconfondibili ingredienti di un talento narrativo ineguagliabile, tra i più puri e sconcertanti del Novecento letterario.

Terminato il servizio di leva, Hazel Motes torna nella sua città natale, nel profondo Sud degli Stati Uniti, dove incontra un predicatore di strada cieco, Asa Hawks, che lo convince a seguire il suo stesso cammino. Hazel comincia così a predicare una propria religione, quella della «Chiesa senza Cristo», finendo in un mondo completamente nuovo per lui, dove si trovano truffatori, «lolite» e poveri di spirito in cerca di affetto. Presto si troverà a vivere situazioni difficili da fronteggiare, tra opportunisti e falsi predicatori, imboccando una china tragica nella quale in gioco è la sua stessa integrità di cercatore assoluto, tanto onesto quanto incapace di governare i propri istinti e la propria vocazione.

Dettagli

21 ottobre 2021
203 p., Brossura
Wise blood
9788833892917

Valutazioni e recensioni

  • Chiara M.

    Fervente cattolica e fra i maggiori rappresentanti del gotico sudista, Flannery O'Connor descrisse, nei suoi romanzi e nei suoi ancor più celebri racconti, quella regione del sud degli Stati Uniti d'America definita "Bible Belt" e caratterizzata da un pullulare di fanatici e intransigenti predicatori. Protagonista de "La saggezza nel sangue" è Hazel Motes, giovane appena congedato dall'esercito nonché nipote di un predicatore. Gli orrori vissuti nel corso del secondo conflitto mondiale hanno messo a dura prova la fede di Hazel. Ma il suo apparente rifiuto del cristianesimo viene sconfessato da quella "saggezza nel sangue" che lo rende riconoscibile agli occhi degli sconosciuti, che lo scambiano puntualmente per un predicatore. L'incontro con un finto predicatore cieco e con la figlia illegittima di questi, lo porteranno alla decisione di voler fondare una bizzarra "Chiesa della Verità senza Cristo", estremo e disperato tentativo di rifiutare quella Grazia che, in tutti i racconti della O'Connor, si manifesta in maniera violenta a personaggi infimi e derelitti, ma pur sempre umani

Conosci l'autore

Foto di Flannery O'Connor

Flannery O'Connor

1925, Savannah

Scrittrice americana.Figlia unica di Edward F. O'Connor e Regina Cline O'Connor, al padre fu diagnosticato un lupus eritematoso sistemico per il quale sarebbe morto quando Flannery aveva solo 15 anni.La ragazza si trovò quindi ad affrontare il peso della perdita del padre e contemporaneamente dovette prendere coscienza delle conseguenze della malattia, che si trasmette per via ereditaria.All'età di sei anni, Flannery era riuscita ad insegnare a un pollo a camminare all'indietro. Esiste un filmato che documenta l'esibizione pubblica, che fu per la ragazza una prima occasione - seppure decisamente sui generis - di notorietà. Un'occasione, quella, a proposito della quale la scrittrice avrebbe avuto a dire, anni dopo, "C'ero anch'io con il pollo. Ero là solo per assisterlo,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it