Saggi sul plurilinguismo in Friuli Venezia Giulia. Studi di caso dal progetto Impact FVG 2014-2020 - copertina
Saggi sul plurilinguismo in Friuli Venezia Giulia. Studi di caso dal progetto Impact FVG 2014-2020 - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Saggi sul plurilinguismo in Friuli Venezia Giulia. Studi di caso dal progetto Impact FVG 2014-2020
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
13,60 €
-15% 16,00 €
13,60 € 16,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il volume raccoglie alcuni saggi dedicati al plurilinguismo in Friuli Venezia Giulia, tema al centro di un recente progetto scientifico dell’Università di Udine. Dopo la pubblicazione dei risultati delle ricerche che, ad ampio raggio, hanno coinvolto numerose scuole nell’intera regione, qui si sceglie di approfondire alcuni casi: i Minori stranieri non accompagnati nelle strutture del CPIA di Udine, i parlanti bangladesi a Monfalcone e a Grado, i sinofoni nel triangolo della sedia di Manzano e, infine, il caso di un istituto situato in una circoscrizione di Trieste caratterizzata da una forte presenza di famiglie migranti. Un approccio che muove da alcune realtà locali, peculiari sul piano linguistico ed educativo, al fine di avanzare ipotesi e proporre osservazioni più generali, che incontrino l’interesse di studiosi e docenti attratti dalla complessità del fenomeno e desiderosi di approfondirlo.

Dettagli

13 gennaio 2023
Libro universitario
74 p., Brossura
9788832833522
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it