Saggio sul sublime. Ediz. italiana e inglese
Nella vasta regione del "sublime" John Baillie, medico londinese vissuto nella metà del Settecento, è figura poco nota al lettore, anche colto, che non sia specialista; eppure, il suo breve saggio, pur se incompiuto o non definitivo, ci pare degno di una considerazione a sé stante. Anteriore di circa dieci anni alla celebre "inchiesta filosofica sull'origine delle nostre idee del sublime e del bello" di Edmund Burke (1757), si impone per alcuni tratti specifici: basti qui citare il colloquio, deciso se pur implicito, con David Hume e la buona conoscenza del testo greco "sul sublime" (opera di anonimo, il cosiddetto pseudo-Longino), non che dei suoi annessi e connessi filosofici e letterari.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it