Saggio sulla libertà
John Stuart Mill è autore di testi classici del pensiero liberale e utilitaristico che sono, oggi, al fondamento del nostro sistema politico. Tra questi c’è il celebre il Saggio sulla libertà, in cui Mill esamina i limiti del potere dello Stato sui cittadini, affronta il rischio della “tirannia della maggioranza” nei sistemi moderni e presenta un’appassionata difesa della libertà di espressione, condizione necessaria per qualsiasi progresso sociale. Davanti alle sfide del mondo contemporaneo, dalla comunicazione digitale alle crescenti diseguaglianze, questo testo ispira un rinnovato impegno a difendere i diritti fondamentali e a promuovere la diversità, l’inclusione e l’autonomia personale.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows