Sahara. Oasi e deserto. Un paradiso perduto ricco di storia e civiltà - Pietro Laureano - copertina
Sahara. Oasi e deserto. Un paradiso perduto ricco di storia e civiltà - Pietro Laureano - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 13 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Sahara. Oasi e deserto. Un paradiso perduto ricco di storia e civiltà
Attualmente non disponibile
13,78 €
-5% 14,50 €
13,78 € 14,50 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Quando si parla di deserto si pensa subito a una civiltà rudimentale, povera e arcaica; questo libro narra e documenta come sia invece vero il contrario, come cioè il deserto del Sahara abbia rappresentato la sorgente di un'umanità civilizzata, come la fertilità e la ricchezza delle oasi siano state non eventi casuali e spontanei, ma frutto dell'ingegno umano, sintesi tra natura e cultura.

Dettagli

6 giugno 2001
216 p., ill.
9788809019195

Conosci l'autore

Foto di Pietro Laureano

Pietro Laureano

Pietro Laureano, architetto e urbanista, è consulente Unesco per le zone aride, la civiltà islamica e gli ecosistemi in pericolo. Ha vissuto e lavorato per molti anni nel Sahara, ponendo all’attenzione scientifica la lettura dell’oasi come prodotto dell’ingegno umano e modello di sostenibilità. Coordina progetti in Marocco, Algeria, Giordania, Yemen ed Etiopia. È autore dei rapporti in base ai quali i Sassi di Matera e il Parco del Cilento sono stati iscritti nel Patrimonio mondiale dell’Unesco (1993). Ha abitato per dieci anni nella casa grotta da lui restaurata nei Sassi di Matera e ha fondato Ipogea, organizzazione no profit con finalità di salvaguardia del paesaggio attraverso pratiche antiche come l’uso dei terrazzamenti...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it