Il salotto di Giacomo
"Il protagonista del mio racconto è Giacomo. Giacomo fin da bambino ha capito che nella vita ci sono ' diritti' e 'doveri'. Questi due elementi sono ritenuti indispensabili per formare soggetti liberi. Essere liberi vuole dire far tutto ciò che non nuoce agli altri. La determinazione dei suoi genitori nei suoi confronti, e il dialogo aperto e sincero sono stati per Giacomo ottimi insegnamenti. La sua mente libera da ogni pregiudizio gli ha procurato un benessere psico-fisico. A proposito del dialogo intendo scrivere una preghiera dal padre Ignacio Larranaga: 'Il dialogo scioglie i nodi, dissipa le differenze, apre le porte, risolve i conflitti, innalza la persona, e vincolo di unita e 'madre' della fraternità'." (L'autrice)
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it