Il salto del delfino
Nel 1908, tra le macerie di una Messina distrutta dal terremoto, un giovane carabiniere di Tortona salva un bambino e il suo cane. Di fianco al piccolo giace il corpo della madre, con al collo un originale gioiello che raffigura due delfini mentre saltano fuori dall'acqua. Il bambino viene affidato alle cure di don Orione, giunto sul posto per organizzare l'assistenza degli orfani: sarà proprio lui a chiamarlo Marziano, come il santo protettore di Tortona, e a portarlo con sé in Piemonte. Passano vent'anni, e ritroviamo Marziano con la divisa della Milizia volontaria fascista, in compagnia di un ex ufficiale degli Arditi. Sono in servizio a Milano e stanno per assistere a un tragico evento che cambierà la vita a entrambi: l'attentato di Piazza Giulio Cesare diretto al re Vittorio Emanuele III. Da quel momento Marziano non potrà fidarsi più di nessuno, e per lui inizierà un viaggio senza meta, braccato dalla temibile polizia segreta del regime, la neonata OVRA.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:3 febbraio 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it