Saltus Marcius. Una battaglia avvenuta in Garfagnana nel 186 a.C. fra romani e liguri apuani - Pietropaolo Pighini - copertina
Saltus Marcius. Una battaglia avvenuta in Garfagnana nel 186 a.C. fra romani e liguri apuani - Pietropaolo Pighini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 31 liste dei desideri
Saltus Marcius. Una battaglia avvenuta in Garfagnana nel 186 a.C. fra romani e liguri apuani
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
11,05 €
-15% 13,00 €
11,05 € 13,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Nella selva della Garfagnana tra Marcione, Solceta e i Colli, duemila anni fa potrebbe essersi consumata la battaglia tra le legioni romane e i liguri apuani. Uno scontro che Tito Livio ricorda come “Saltus Marcius”, avvenuto nel 186 avanti Cristo. Tra queste località una zona chiamata “Campi santi” nella quale sono state ritrovate numerose ossa umane. Eppure di un cimitero in quei luoghi non ve ne è mai stata traccia. Il ritrovamento di monete romane, la presenza della Pania che i Liguri dedicarono al Dio Pan, la Tabula Peutingeriana, le traduzioni e le ricerche antiche fanno supporre che il luogo dello scontro nel quale Quinto Marcio Filippo perse quattromila legionari sia proprio nei pressi di Marcione in Garfagnana.

Dettagli

128 p., ill. , Brossura
9788832870022
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it