La salute per tutti. Un'indagine sulle origini della sociologia della salute in Italia
Il volume presenta i risultati di una ricerca sulla nascita della riflessione sociologica sulla salute in Italia. L'indagine si concentra soprattutto sul periodo che va dall'inizio degli anni '70 ai primi anni '90. Sono gli anni in cui prende corpo l'obiettivo della Salute per tutti entro l'anno 2000 (WHO, 1977) e, successivamente, quello di coinvolgere ciascuno nella Promozione del benessere personale e collettivo (WHO, 1986). Obiettivi che, tuttavia, cominciano progressivamente a essere messi in discussione dall'avvento delle politiche neoliberiste nei paesi occidentali. La ricerca evidenzia la pluralità di voci, prospettive e aree di sviluppo che hanno segnato la sociologia sanitaria, della salute e della medicina nel nostro paese: essa infatti indaga varie aree locali entro cui gruppi di sociologi, ma anche di medici, psichiatri, igienisti e altri professionisti sanitari, hanno operato nel corso di oltre un quarto di secolo mettendo le basi della riflessione e ricerca scientifica successive. Il volume, di taglio marcatamente interdisciplinare, si rivolge a studenti e studiosi del settore e delle discipline affini, ma anche a dirigenti, operatori sanitari, psicoterapeuti, operatori delle medicine complementari e a tutti i professionisti della cura interessati ad approfondire la dimensione sociale della salute e del benessere.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it