San Castrense. Patrono della città e dell'arcidiocesi di Monreale
La vita e il culto a Monreale del Vescovo africano San Castrense, vissuto al tempo della persecuzione vandalica di Genserico (V sec.), le cui spoglie mortali, ad eccezione della testa che si trova a Capua, furono portate nel 1177 a Monreale come dono di nozze al re Guglielmo II, per la Cattedrale che stava edificando, ed oggi sono custodite nella Cappella del Santo Patrono all'interno del Duomo. Il libro è corredato di immagini di opere d'arte che illustrano la devozione a San Castrense lungo i secoli.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2020
-
In commercio dal:21 gennaio 2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it