Sanculotti e contadini nella rivoluzione francese
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 19,60 €
L'opera in questione, composta da Lefebvre e dai suoi allievi nella maturità, affronta il problema della diffusione delle idee rivoluzionarie nelle campagne, nonché delle speranze di miglioramento sociale tra i contadini che furono frustrate dall'introduzione nel mondo agricolo, al posto delle tradizionali corvée feudali, dei ben più duri rapporti di proprietà borghesi. I contadini, passati all'opposizione, si rivoltarono sotto la guida del clero e della nobiltà più reazionaria. Il mancato collegamento tra masse contadine e le classi cittadine fu la causa prima dell'indebolimento della Repubblica e della sua caduta nelle mani di un nuovo autocrate, Napoleone.
-
Editore:
-
Anno edizione:2014
-
In commercio dal:31 gennaio 2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it