Mi riferisco a me stesso, perchè per la prima volta esprimo un giudizio senza aver avuto la forza di finire il libro. Fesso, lungo e palloso. Gira in tondo, e non succede altro - almeno fino ad oltre la metà del libro - che qualche scazzottata. Si perde in inutili, infimi dettagli di cose che non interessano il contesto o la trama: modelli e caratteristiche di auto, infinite sequenza di pubs in cui si beve senza senso, personaggi del tutto secondari. Ed é sotteso da un certo compiacimento per il "menar le mani". Tempo perso.
Sangue bianco
Sangue bianco segna l’esordio italiano di Craig Robertson, lo scrittore scozzese che si è imposto all’attenzione internazionale per la forza dei suoi thriller.
Fu il vento di giugno a sospingermi sulle isole Fær Øer. Settecento chilometri a Nord di Glasgow, 670 a Ovest della Norvegia e 650 a Sud dell'Islanda: quando si dice "in mezzo al nulla". Tanto andava bene un posto qualsiasi, l'importante era che fosse lontano da dove venivo"
Puoi cercare di fuggire dal tuo passato, ma non potrai mai nasconderti da te stesso, dalla tua vita, dalle scelte che hai fatto. Da quelle giuste, ma soprattutto da quelle sbagliate. Quando John Callum arriva a vivere sulle Isole Fær Øer, l’arcipelago all’estremo confine nordico danese, una terra battuta incessantemente dal vento e sprofondata nel freddo e nel buio per buona parte dell’anno, è deciso a tagliare tutti i legami con la sua vita. Vuole per sé un’altra vita, diversa da quella di prima. Subito tutto va bene, molto bene. Forse troppo. Callum è sorpreso dalla calda accoglienza che gli riserva la piccola comunità di abitanti dell’isola che ha scelto per rifarsi una vita. Ma poi, giorno dopo giorno, capisce che sull’isola ogni abitante sa tutto degli altri, anche di chi è arrivato da poco. Tutto, proprio tutto. Forse troppo.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2017
-
In commercio dal:28 settembre 2017
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Gustavo BOCCIA 24 giugno 2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it