Il volumetto di Matteo Gandini, formatore presso la diocesi di Reggio Emilia e Caritas Italiana, mette in mano a operatori pastorali e formatori di equipe di lavoro pastorale alcuni agili ed efficaci strumenti di diagnosi e sviluppo. In una serie di passaggi chiari e caratterizzati da concetti ben evidenziati ed esemplificati, chi apre il testo viene condotto a riflettere su temi come la realtà organizzativa della Chiesa, la complessità della realtà attuale, la visone soggettiva, il conflitto… Vengono inoltre forniti strumenti di lavoro come le matrici dei modelli organizzativi e della gestione dei conflitti, con le istruzioni per applicarle nell'attività laboratoriale.
Una, santa, organizzata. Criteri e strumenti per conciliare la dimensione organizzativa e spirituale della Chiesa
La Chiesa non è certamente solo una organizzazione ma è anche una organizzazione (LG 8, realtà visibile e spirituale). Osservarla anche dal punto di vista organizzativo non significa negare la sua dimensione sacramentale, mistagogica… Tutt’altro. Una visione arricchisce l’altra. Partendo da numerose esperienze di formazione, l’Autore condivide consapevolezze e strumenti con tutti coloro che nella Chiesa si trovano a dover vivere e affrontare la gestione della dimensione organizzativa. Le sezioni del testo: perché e come conciliare la dimensione umana e spirituale della Chiesa? Il riconoscimento del limite e la consapevolezza della soggettività e parzialità della propria visione. La parola di Dio in un percorso di rinnovamento. Uno strumento per l’autoanalisi organizzativa delle realtà ecclesiali. Capacità di autoanalisi dei singoli componenti e dell’organizzazione ecclesiale. L’organizzazione come esperienza di cura.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Fra Gore 09 gennaio 2025Un utile vademecum per operatori pastorali
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it